Informativa ex art. 13 Regolamento UE 2016/679
“GENOA KIDS”
Gentile Utente,
con la presente comunicazione si forniscono le informazioni relative al trattamento dei dati personali da Lei rilasciati in occasione della fruizione della piattaforma https://kids.genoacfc.it/ (di seguito denominata “Piattaforma” o “Genoa Kids”). L’accesso a Genoa Kids avviene per il tramite della registrazione all’area “MyGenoa”, la quale comporta, inoltre, la creazione di un account con SSO (Single-sign-on). Tale modalità le permetterà, con un unico account, di accedere a tutte le risorse del mondo Genoa (Sito, APP, Ticketing, E-commerce) senza dover procedere ad ulteriori iscrizioni e creare ulteriori diversi account per accedere a tali diverse aree e servizi. Può consultare l’informativa dedicata a “MyGenoa” qui.
Per poter inserire i dati relativi al minore tra gli 0 e i 14 anni (in seguito, “minore”), Lei deve essere necessariamente l’esercente la responsabilità genitoriale, il tutore del minore i cui dati sono da Lei inseriti o essere autorizzato dall’esercente la responsabilità genitoriale o dal tutore del minore a inserire tali dati, come meglio indicato nei relativi Termini di Servizio e nel Regolamento.
Contitolari del trattamento
Le Società che decidono congiuntamente i mezzi e le finalità del trattamento dei dati personali (di seguito denominate “Contitolari” o “Società”) sono:
- Genoa Image S.p.A. con sede legale in Via al Porto Antico 4, 16128 Genova, P. IVA 02225330998, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore (di seguito denominato “Genoa Image”);
- Genoa CFC S.p.A. con sede legale in Via Ronchi 67, 16155 Genova-Pegli, P. IVA 00973790108, in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito denominata “Genoa CFC”).
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati potrà essere contattato scrivendo a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica privacy@genoacfc.it oppure a mezzo posta ordinaria scrivendo presso la sede legale di una delle Società, all’attenzione dello stesso.
Tipologia dei dati oggetto del trattamento
I dati oggetto di trattamento saranno, oltre ai dati anagrafici e di contatto (es. nome, cognome, età, numero di telefono, indirizzo e-mail, luogo di nascita, codice identificativo o DNA della tessera, genere) necessari ai fini dell’iscrizione, riferiti a Lei e al minore che Lei iscrive, anche i dati relativi al grado di relazione tra Lei, il minore e le funzionalità di Genoa Kids. Per eventuali attività specifiche legate al concorso sarà altresì necessario indicare la scuola frequentata dal minore e, in particolare, il nome e la classe di appartenenza. Tra i dati da Lei forniti, sono presenti eventuali pseudonimi, i punteggi riferiti alle sfide giocate, la posizione in classifica ed eventuali commenti/post da Lei pubblicati all’interno di Genoa Kids. Tenga presente che queste informazioni, derivanti dall’interazione con Genoa Kids, possono essere visibili anche agli altri iscritti a Genoa Kids.
In caso di partecipazione ai cd. “Eventi Phygital”, ovverosia eventi in presenza con l’obiettivo di fondere le attività svolte sulla piattaforma ad attività fisiche da svolgere, ad esempio, presso lo Stadio, potranno essere oggetto di trattamento altresì l’immagine, specie del minore.
Al termine del concorso, ogni informazione fornita nella fase di attribuzione e riscatto dei premi, potrà essere oggetto di trattamento in quanto il sistema elettronico della piattaforma Genoa Kids traccerà ogni relativa operazione.
Finalità del trattamento dei dati e base giuridica
I suoi dati personali e quelli del minore saranno trattati dai Contitolari per le seguenti finalità:
a) iscrizione e accesso alla piattaforma Genoa Kids, nonché fruizione dei servizi offerti dalla stessa, per mezzo dei quali potrà beneficiare degli eventuali premi. La base giuridica è rappresentata dall’esecuzione del contratto o della fase precontrattuale dello stesso (art. 6.1.b. GDPR);
b) verificare che la sua età sia compatibile con la possibilità di iscrivere il minore a Genoa Kids. La base giuridica è rappresentata dall’esecuzione del contratto o della fase precontrattuale dello stesso (art. 6.1.b. GDPR);
I suoi dati personali e quelli del minore saranno trattati da Genoa Image in qualità di titolare autonomo per le seguenti finalità:
a) partecipare agli eventi phygital sopra descritti. La base giuridica è rappresentata dall’esecuzione del contratto o della fase precontrattuale dello stesso (art. 6.1.b. GDPR);
b) pubblicare l’immagine del minore, in occasione degli eventi phygital, sui siti internet del Genoa, in magazine o riviste, sui propri profili social e/o su altre piattaforme digitali, ivi inclusa l’eventuale proiezione allo Stadio durante le manifestazioni sportive. La base giuridica è rappresentata dal consenso liberamente prestato dall’esercente la responsabilità genitoriale, dal tutore del minore o da altro soggetto autorizzato – come meglio specificato nei relativi Termini di Servizio e nel Regolamento – in occasione dell’evento Phygital stesso (art. 6.1.a. GDPR);
c) invio di coupon (es. coupon di benvenuto), come previsto all’interno del Regolamento, e di comunicazioni di dettaglio, via e-mail o notifica, sulle relative modalità di utilizzo. La base giuridica è rappresentata dall’esecuzione del contratto o della fase precontrattuale dello stesso (art. 6.1.b. GDPR);
I suoi dati personali e quelli del minore saranno trattati da ciascuna società in qualità di titolare autonomo per le seguenti finalità:
a) adempiere a tutti gli obblighi di legge relativi alle attività in oggetto. La base giuridica è rappresentata dall’adempimento di un obbligo di legge a cui è assoggettato il titolare (art. 6.1.c. GDPR);
b) difendere i diritti dei Contitolari in sede giudiziale, stragiudiziale o dinanzi a un’Autorità. La base giuridica è rappresentata dal legittimo interesse del titolare a tutelare i propri diritti (art. 6.1.f. GDPR).
Conseguenze del mancato conferimento dei dati personali
Quanto ai dati inseriti sulla piattaforma Genoa Kids, il conferimento è necessario ai fini della fruizione della piattaforma medesima. Per quanto riguarda i dati forniti per i trattamenti che richiedono il Suo consenso, il conferimento è facoltativo e un eventuale rifiuto non comporta l’impossibilità di fruire di Genoa Kids.
Periodo di conservazione dei dati
I dati relativi alla registrazione a MyGenoa seguono i termini di conservazione indicati nella relativa informativa reperibile qui. In caso di accesso alla Piattaforma ma di mancato completamento della fase di inserimento dei dati del minore, i Suoi dati saranno immediatamente cancellati. Quanto ai dati da Lei forniti durante la fruizione di Genoa Kids, saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità.
Quanto all’immagine del minore, il periodo di conservazione segue quello indicato nella relativa liberatoria, fornita in occasione degli eventi Phygital.
Categorie di destinatari dei dati e trasferimenti verso Paesi terzi
I suoi dati personali e i dati del minore da Lei inseriti potranno essere comunicati, oltre ai soggetti interni debitamente autorizzati al trattamento, anche a soggetti terzi necessari per l’erogazione dei servizi oggetto di Genoa Kids, debitamente nominati responsabili del trattamento, ove necessario.
I Suoi dati potranno essere trasferiti in un Paese terzo al di fuori dell’Unione Europea. Ciò potrà avvenire solo ed esclusivamente sulla base di una decisione di adeguatezza, ai sensi dell’articolo 45 GDPR, o sulla base di una delle garanzie previste dagli articoli 46 e seguenti del GDPR.
Diritti dell’Interessato
I Contitolari la informano che Lei ha diritto, nei limiti prescritti dal Regolamento, di:
- ottenere dati e informazioni sul trattamento, in particolare in relazione alla tipologia dei dati personali trattati, alle finalità per cui i dati personali sono trattati, al periodo del trattamento e ai soggetti cui i dati sono comunicati (c.d. diritto di accesso);
- ottenere la rettifica o l’integrazione dei dati personali inesatti (c.d. diritto di rettifica);
- ottenere la cancellazione dei dati personali (c.d. diritto di cancellazione) nei seguenti casi: (i) i dati personali non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti; (ii) Lei abbia revocato il consenso al trattamento dei dati personali; (iii) Lei si sia opposto al trattamento dei dati personali, nel caso in cui essi non siano trattati per un legittimo interesse dei Contitolari; (iv) il trattamento dei dati personali non sia conforme alla legge. Tuttavia, la conservazione dei dati personali da parte dei Contitolari è lecita qualora sia necessaria per consentire allo stesso di adempiere a un obbligo legale o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
- ottenere che i dati personali siano solo conservati senza che di essi sia fatto altro uso (c.d. diritto di limitazione) nei seguenti casi: (i) Lei contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a consentire ai Contitolari di verificare l’esattezza di tali dati personali; (ii) il trattamento dei dati personali sia illecito e Lei si opponga, comunque, alla cancellazione dei dati personali da parte dei Contitolari; (iii) i dati personali siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) Lei si sia opposto al trattamento e sia in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi dei Contitolari al trattamento, rispetto ai suoi;
- presentare opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, in particolare per le finalità di marketing e profilazione (c.d. diritto di opposizione);
- ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile, i dati personali, qualora essi siano trattati in forza di un contratto o sulla base del suo consenso, e/o chiedere che i dati personali siano trasmessi ad altro titolare del trattamento, se fattibile (c.d. diritto alla portabilità);
- revocare il consenso in qualsiasi momento ai trattamenti per i quali è richiesto. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
- ottenere il contenuto essenziale dell’accordo di contitolarità.
I suddetti diritti potranno essere esercitati previa richiesta in tal senso da fare pervenire all’indirizzo di posta elettronica dedicato privacy@genoacfc.it o scrivendo tramite posta ordinaria ai contatti dei singoli titolari.
L’interessato, inoltre, ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Diritto di reclamo: qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it), come previsto dall’art. 77 del Regolamento, o di adire le opportune sedi giudiziarie, come previsto dall’art. art. 79 del Regolamento.